TO BE CONTINUED..........
Un pizzico di tensione serpeggia anche tra le altre squadre, tutte composte da studenti del primo anno. Simona Crauso, anche lei legale del convenuto, mi parla di come ha curato la preparazione della sua memoria difensiva, delle fonti cui ha attinto, degli approfondimenti che ha ritenuto opportuni riguardo i contratti telematici, specialmente sulla base dello studio della parte speciale "Tradizione e attualità del diritto privato", testo dello stesso professor Bocchini ed avente ad oggetto proprio la materia della tutela del consumatore. Anche Simona non discuterà il caso con il compagno inizialmente previsto, ma forma da sola una squadra, pronta a sfoderare tutte le argomentazioni avendo i 10 minuti di tempo previsti a sua unica disposizione. Dall' altra parte, a difesa dell' attore, Marielisa Ciampa, sorridente e determinata, si dice fermamente convinta delle ragioni che intende far valere ; alla mia richiesta di raccontare le impressioni suscitate da quest' esperienza, mi parla del divertimento con cui è riuscita ad affrontare il caso, prima ancora che ad esporlo, ed anche della sorpresa nel constatare le diverse sfaccettature che possono emergere nel contraddittorio perchè, dice, " sta tutto nel toccare i tasti giusti". Lo stesso entusiasmo lo vive anche un'altra aspirante avvocato, Edvige Camerlingo, per la quale la vera sfida non è tanto quella con la propria controparte nel processo simulato, quanto quella con se stessi che si affronta nel momento in cui si accetta di recitare una parte che probabilmente è la stessa che nel futuro si rivestirà.
Insomma, dopo un' esperienza così, vi sembra ancora possibile ritenere il diritto una materia arida?
Nessun commento:
Posta un commento