INTERVISTE
Ancora 30 Maggio. Nei minuti immediatamente precedenti o successivi alle performances delle squadre, ho modo di conoscere alcuni studenti tra i partecipanti, dunque nuovi soci all' inizio della loro esperienza da Elsiani.
Maddalena Contino è di Salerno, studentessa del I primo anno, riconosce al professor Bocchini il merito di stimolare lo studio di una materia così densa e ricca di tecnicismi quale il diritto privato, al tempo stesso pietra miliare per la conoscenza del diritto. In squadra con Angelo Corcillo, ha preparato la difesa del convenuto in giudizio e mi concede anche qualche anticipazione su quella che sara' la sua arringa : " Punto sulla natura vessatoria di alcune clausole inserite nel contratto oggetto della controversia, contratto di vendita di un software per computer rivelatosi poi difettoso, e che rientra nella schiera dei contratti standard predeterminati da uno solo dei contraenti. Il vero segreto? è stato mettersi in gioco, decidere di cogliere la possibilità - più unica che rara, anche se confrontata alle esperienze a disposizione degli studenti delle Università più prestigiose d' Italia, come Bocconi e Luiss - di avere un approccio pratico alla materia, di apprendere non solo dai manuali, ma indossando davvero una toga davanti a una giuria".
Precisa, però, che tale possibilità abbia comunque comportato un lavoro non indifferente, anche se supportato dall' aiuto reso in Dipartimento dagli assistenti del Professor Bocchini. Un lavoro che per qualche cambiamento avvenuto durante l'organizzazione delle squadre, Maddalena ha affrontato con un compagno diverso da quello inizialmente previsto e che è consistito dunque anche nel trovare e costruire un feeling con un collega che non sia già conoscente o amico e con cui condividere timori, speranze, ma soprattutto tanto, tanto entusiasmo.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMettersi in gioco per fare la differenza!
RispondiEliminaQuesto articolo rispecchia in pieno la vera finalità dell'ELSA!