sabato 26 maggio 2012

                                    ELSA IS A WAY OF LIFE!               


La vita di uno studente di giurisprudenza può riservare continue sorprese. Tra il coraggioso tentativo di districarsi tra un manuale di diritto e un altro, in competizione tra loro su chi debba apparire il più voluminoso, l'affannosa ricerca delle edizioni più aggiornate di codici e materiali didattici, e la sottoscrizione delle più svariate petizioni nella speranza di migliorare strutture e organizzazione - l' ultima in circolazione avente lo scopo di rivendicare il diritto dello sventurato studente alla tanto agognata pausa caffè - , può capitare, ad esempio, di imbattersi nel mondo delle associazioni studentesche che, si sa, di sorprese ne riserva ancora ben altre.
La più sorprendente tra le associazioni che tengono banco alla Facoltà di Giurisprudenza dell' Università "Federico II" di Napoli in cui ci siamo imbattuti, è l' Elsa - European Law Students' Association - , la più grande associazione indipendente di studenti e giovani professionisti del Diritto al mondo, dotata di una struttura federativa con sedi in più di 40 paesi ed in oltre 200 città universitarie, rappresentata anche a Napoli da una sezione locale. 
Entrare a far parte dell' Elsa e iniziare a condurre, per l'appunto, una vita da Elsiani, significa entrare in un mondo di opportunità dapprima insperate, riguardanti tanto il presente da laureandi quanto il futuro da neolaureati e che consentono non solo di partecipare ad eventi come colloqui di orientamento professionale, processi simulati, conferenze e seminari e soggiorni - studio in tutta Europa, ma anche di contribuire all' organizzazione degli eventi stessi, il che pone nella condizione tanto di offrire quanto di fruire delle attività che stimolano più interessi. Ma ancor di più, significa entrar a far parte di un gruppo, imparare a collaborare in modo produttivo e al tempo stesso a sviluppare le proprie competenze in un' area specifica tra Marketing, STEP - Student Trainee Exchange Program - , Seminari & Conferenze e Attività Accademiche. Significa ideare, progettare, e darsi da fare per realizzare. Per i nostri amici Elsiani queste ultime sono state settimane di fuoco : due eventi per i quali si è lavorato molto, in gruppo e in collaborazione con i docenti, sembrano aspettare ormai soltanto il loro momento. Lunedì 28 Maggio si terrà, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell' Università "Federico II", la conferenza "Il caso Equitalia : luci ed ombre di un italico sistema di riscossione dei tributi", nata da un' idea e dall' impegno del Director Seminari & Conferenze Maria Hilda Schettino e organizzata - dopo aver inseguito, più o meno metaforicamente, prof. e tipografi, e contattato relatori e quant' altri - grazie all' appoggio e alla collaborazione del gruppo.
Godetevi il weekend, la prossima settimana l' Elsa scenderà in pista!

Nessun commento:

Posta un commento